
Ci sono grandi aspettative per Vitrum 2025, Milano, 16-19 Settembre. Con il motto “At the heart of glass”, la fiera ospiterà il meglio della tecnologia e dell’innovazione nel settore del vetro.
Vetro piano e vetro cavo saranno di nuovo insieme dando un forte messaggio sull’importanza di questo evento. Inoltre, la presenza di produttori di vetro quali Pilkington e Saint-Gobain raccontano molto del livello di questo evento. Vitrum, infatti, si propone sotto una nuova veste: un ascolto all’industria del vetro pronto a cogliere e soddisfare tutte le necessità, in grado di diventare un polo di innovazione e crescita del comparto.
Se il futuro è Vitrum, RCN SOLUTIONS ci sarà!
L’azienda è molto orgogliosa di poter partecipare e metterà a punto diverse proposte per curvatura, laminazione e tempra chimica. Un focus speciale alle ultime novità in materia di IoT – Internet of Things – ossia una rete di dispositivi fisici, come i macchinari che hanno installati sensori, software, e connettività di rete per raccogliere e condividere i dati in modo da controllare e ottimizzare la produzione. Il software Qibi è stato progettato per rispondere a tutte le esigenze dell’innovazione industriale, una filosofia che coinvolge l’intero ciclo di produzione.
LIA – laminating integrated automatism – l’ultima novità di RCN è l’esempio più completo di macchina automatica con installato un software che semplifica i processi decisionali e produttivi. Prodotta con 2 o 4 piani e la possibilità di aggiungere un magazzino di stoccaggio e piani aggiuntivi, è già stata scelta da alcune aziende in Italia, Colombia, Australia e Romania, in una delle due versioni – semi-automatica o automatica – tutte con installato il controllo a distanza in modo da poter verificare, insieme ai tecnici di RCN, l’andamento della produzione e fornire assistenza in caso di modifiche ai programmi o qualsiasi altro intervento il cliente necessiti.
L’automatismo permette uno scambio di piani tra quelli di un ciclo finito e quelli del ciclo successivo, in modalità di compensazione. La macchina lavora gestendo tutti i passaggi in totale autonomia non appena il programma di cottura viene selezionato ed avviato.
La produzione di prodotti speciali, rispondono alle normative di sicurezza e devono affidarsi a macchine e accessori di qualità. In tale contesto, RD CLEAN CONCEPT, il sistema per bordi puliti, esclusivo e brevettato da RCN, è un pilastro importante poiché è stato concepito per risparmiare tempo e ridurre il rischio di lesioni che possono verificarsi durante la rimozione manuale degli eccessi dell’intercalare di laminazione con l’uso di utensili affilati.
Ma i benefici di RD CLEAN CONCEPT, brevettato in Europa e negli USA, non si limita alla pulizia dei bordi. La laminazione con sacche normali, esercitano generalmente più pressione sui bordi comportando una riduzione dello spessore dell’intercalare che potrebbe portare ad un rifiuto del vetro laminato, in particolar modo nei cantieri edili dove il valore nominale dell’intercalare è fondamentale. Poiché la laminazione è l’ultimo passaggio dopo una serie di altri lavori, rettilinea, tempra ecc., uno scarto significherebbe alti costi per rifare tutto l’intero lavoro dall’inizio.
RD CLEAN CONCEPT è candidato ai Best Tech Awards di Vitrum, per la sezione “Accessori, Componenti & e altri riconoscimenti tecnologici.
Per ottenere un eccellente prodotto laminato l’alta qualità dell’intercalare è un fattore imprescindibile. REVA BF, proposta da RCN, è un prodotto a base di EVA validato in produzione da molte aziende italiane ed internazionali.
Il vetro di sicurezza non può privarsi della tempra, un ruolo chiave per produrre un vetro più resistente all’impatto e alla rottura. Recentemente alcune aziende dell’industria nautica e dell’automotive ma anche dell’edilizia, hanno spostato la loro attenzione sul vetro sottile spinti dalla necessità di alleggerire alcune installazioni. In tale contesto, un solo sistema è in grado di garantire la tempra di vetro piano sottile e non: la tempra chimica, la quale, con la possibilità di processare vetro fino a 0,5 mm, lo rende più robusto e adatto per la costruzione di vetro di sicurezza, vetro camera, calpestabile ecc.
La linea RCN denominata TC è in grado di soddisfare tutte le richieste di tempra chimica, vetro piano e vetro curvo, sottile o spesso, in diverse misure con possibilità di personalizzazione.
Per completare la produzione di prodotti speciali, il vetro curvo, ossia modellare vetro piano in curve, rimane davvero un’opera d’arte. La richiesta di vetro curvo sta aumentando e gli operatori esperti sanno d’aver bisogno di una macchina affidabile che produca curve perfette e complesse. RCN SOLUTIONS è in grado di fornire diverse soluzioni, in particolare il sistema Rotary, una macchina a due assi auto-escludenti dotata di 4 posizioni di lavoro. Forni di curvatura a diverse zone di riscaldo indipendenti sono ugualmente disponibili e fanno parte della tradizione dell’azienda.
Ci sono molte ragioni per visitare lo stand RCN e molti argomenti di discussione come la personalizzazione, uno dei principali valori dell’azienda.
Durante le date della fiera, le aziende avranno l’opportunità di visitare la produzione RCN, vedere le costruzioni in corso d’opera, fare considerazioni per investimenti futuri e spiegare i propri progetti. Su appuntamento, RCN SOLUTIONS aprirà le porte a tutti coloro che vorranno sperimentare il Made in Italy.
R.C.N. SOLUTIONS, Vitrum, stand B19-D24, Padiglione 11

Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere