
Glass Company è una realtà dinamica che opera nel mondo della lavorazione del vetro con una doppia anima, da un lato la progettazione e produzione interna di macchinari all’avanguardia, anche personalizzati su richiesta dei clienti, dall’altro la distribuzione selezionata dei migliori impianti, macchinari e strumenti presenti sul mercato internazionale.
GlassMek: la produzione made in Glass Company
Con il marchio GlassMek, Glass Company firma una gamma completa di soluzioni tecnologiche proprietarie pensate per il vetro piano e tecnico. Si tratta di macchinari sviluppati secondo i più avanzati standard dell’Industria 4.0 e 5.0, dove efficienza energetica, digitalizzazione e semplicità d’uso si fondono in un sistema modulare e flessibile. Fiore all’occhiello della linea è LaserMek, la serie di laser per ablazione, foratura, incisione, satinatura e taglio ad alta precisione su vetri anche con coating, che coniuga precisione micrometrica, basso impatto energetico e automazione intelligente. Accanto a questo, FireMek si distingue come impianto compatto per la produzione di vetro resistente al fuoco, adatto anche alle PMI grazie a soluzioni semplici ma altamente performanti.
VisionMek, invece, è il sistema dedicato alla produzione di vetrocamera ad alta trasparenza con l’utilizzo di distanziatori in vetro. Il sistema permette l’assemblaggio automatizzato con trattamento plasma, microdosaggio di resina UV e fotopolimerizzazione di vetrocamera ideale per frigoriferi commerciali, pareti e porte per interior design fino a speciali prodotti per l’edilizia, offrendo vetrate full vision esteticamente impeccabili, prive di interruzioni visive lungo i bordi.
CoatMek rappresenta invece la soluzione per l’applicazione di nanocoating funzionali come l’Easy to Clean tramite spruzzatura ad alta precisione, adattabile a diversi formati e processi.
Distribuzione di soluzioni globali
Parallelamente alla produzione, Glass Company è anche un punto di riferimento nella vendita di macchinari e strumenti per la lavorazione del vetro, selezionando tecnologie di alta qualità da partner internazionali. Tra questi, spiccano le lavatrici orizzontali e verticali in acciaio inox adatte ad ogni situazione di lavaggio ed i forni di tempra Jinglass, noti per le loro prestazioni elevate grazie alla convezione forzata di riscaldo, che garantisce un’eccezionale uniformità termica, essenziale per vetri Low-E, extrachiari e serigrafati. In particolare, la serie con automazione avanzata Vulcan che integra sistemi di autodiagnostica, ottimizzazione automatica dei cicli e controllo remoto via cloud, permettendo una gestione efficiente ed evoluta del processo di tempra.
La novità di Jinglass è il Sistema Multi-Curva iTemper 2.0 per modellare vetri curvi complessi senza stampi, tramite servomotori sincronizzati e curvatura dinamica intelligente supporta curvature sferiche, J, S e a Sella con altissima precisione. iTemper gestisce e ottimizza sia il riscaldo multistadio che la tempra e raffreddamento simmetrico, quest’ultimo utilizza un sistema intelligente che modula dinamicamente altezza e pressione degli ugelli, garantendo una qualità ottica superiore e stabilità dimensionale
L’offerta di Glass Company è ampia e in continua evoluzione coniugando innovazione italiana e know-how internazionale, Glass Company si propone come partner completo per chi lavora il vetro e cerca soluzioni affidabili, con uno sguardo rivolto al futuro dell’industria con un servizio tecnico competente e sempre vicino alle esigenze dei clienti.
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere