AZIENDE E PRODOTTI

Keraglass AIR STREAM, il forno che sorprende

Nel settore del vetro, l’innovazione tecnologica è la chiave per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione, dove qualità, flessibilità e personalizzazione sono requisiti imprescindibili.

In questo contesto si inserisce AIR STREAM, il forno statico di stratifica/laminazione ad aria calda progettato da Keraglass per offrire massima versatilità nella laminazione di vetri in combinazione con altri materiali.

Tecnologia e flessibilità al servizio della laminazione

AIR STREAM è un impianto multipiano disponibile in varie misure ed è stato sviluppato per lavorare con film plastici come EVA, PVB, SGP, Sentryglas, PET e LCD, coprendo così tutte le principali esigenze della laminazione vetro.

La struttura robusta è progettata per contesti produttivi ad alta intensità. Al suo interno, una camera unica può accogliere fino a tre carrelli di laminazione, consentendo una gestione ottimale dei cicli di lavoro.

La camera è dotata di due porte di accesso posizionate sui lati corti opposti, una configurazione pensata per massimizzare l’accessibilità e facilitare le operazioni di manutenzione e carico/scarico dei carrelli, permettendo l’inserimento e l’estrazione da entrambi i lati.

Il punto di forza dell’impianto è il suo innovativo sistema di riscaldamento ad aria calda: i piani dei vetri vengono riscaldati attraverso una diffusione di aria calda direzionata in modo orizzontale. Questo sistema ci permette di ottenere un riscaldamento omogeneo e uniforme, evitando surriscaldamenti localizzati.

Inoltre, durante il ciclo di lavoro, il flusso dell’aria inverte il suo senso di marcia garantendo così una distribuzione termica uniforme anche in presenza di geometrie complesse.

Laminazione di un livello superiore

AIR STREAM non è soltanto un forno per laminare semplici vetri, ma una soluzione completa per un’ampia gamma di lavorazioni:

  • Laminazione di vetro piano e curvo, LCD e SGP.
  • Combinazioni vetro-marmo e vetro-ceramica, ideali per applicazioni architettoniche e di design.
  • Essiccazione controllata di materiali come marmo e ceramica, in vista della successiva laminazione.
  • Lavorazioni speciali come porte decorate o elementi artistici con materiali sensibili al calore.

Grazie al controllo preciso del flusso d’aria calda e alla gestione ottimizzata delle temperature, AIR STREAM assicura risultati costanti, riducendo il rischio di imperfezioni, anche nelle applicazioni più complesse.

Una sola macchina, molteplici opportunità

La filosofia progettuale di AIR STREAM si basa su un concetto semplice ma estremamente efficace: una macchina multifunzionale, capace di adattarsi a esigenze diverse, offrendo così all’azienda la possibilità di ampliare la propria gamma di prodotti con un unico investimento. Con AIR STREAM, la laminazione del vetro entra in una nuova era: più versatile, più produttiva, più orientata alla qualità. È la risposta concreta per tutte quelle aziende che vogliono proporre al mercato soluzioni innovative, valorizzare il proprio know-how e crescere in un mercato competitivo con una tecnologia solida e efficiente.